Ricerca sul deficit della trisomia 21
Un interessante ricerca portata avanti da una ricercatrice italiana, anche lei mamma di un bambino con sindrome di Down. L’équipe di Rosanna Vacca, (qui un altro articolo su di lei) ricercatrice dell’Ibbe-Cnr di Bari e [...]
La terapia espositiva all’ansia
Tempo fa avevo visto un programma che parlava di terapia espositiva all'ansia. Spiegava come affrontare le nostre paure può essere molto efficace, soprattutto quando rimaniamo in una situazione abbastanza a lungo da imparare che possiamo [...]
Ausili per bambini dai bisogni speciali
Oggi qui da noi c'è una giornata di sole bellissima, che preannuncia l'imminente primavera e riempie di buoni propositi. La mia to-do list del lunedì è slittata ad oggi, da tanto lunga era, ma proprio [...]
Il gioco dei bambini è una cosa seria
Il gioco dei bambini è una cosa seria. La scuola dell'infanzia di Emma, scuola paritaria, un tempo affiancata da suore, scuola che esiste dal 1929, ha deciso di reinventarsi. Avete mai sentito parlare di Reggio [...]
La terapia occlusiva dell’occhio
In questi giorni moltissimi di voi mi hanno mandato info sull'ambliopia dei propri figli e di come la stessero trattando: messaggi privati, qui sul sito, su Facebook. Alcuni di voi mi hanno mandato anche nomi [...]
I tanti pareri sulla lettura precoce
In molti mi hanno dato il proprio parere sulla lettura precoce. Come spesso accade molti utilizzano facebook per rispondere, quindi incollo qui i vari commenti, perchè volendo il mio sito utile a molti, tra queste [...]
Il metodo Doman
E' giusto imparare a leggere alla scuola dell'infanzia? Sembrerebbe di sì. Almeno questo è quanto il prof. Baccichetti mi ha detto, all'ultimo incontro avuto con lui. Il prof. è un genetista di Padova, che con [...]
Sviluppare la motricità fine
Lo sviluppo della motricità fine nei bambini con sindrome di Down è difficoltoso. Con motricità fine si intentono tutti quei movimenti, compiuti principalmente con le mani, che richiedono precisione delle dita, coordinazione oculo manuale, postura [...]
Corso dott. Lagati : i sentimenti
I sentimenti dei bambini non sono sempre comprensibili. Soprattutto, non sempre i sentimenti sono condivisibili, perchè come spesso accade, ciò che ci porta a rieagire parla del nostro "sentito", senza mettersi nei panni del bambino. [...]
Corso dott. Lagati: imparare
Imparare... quando si inizia ad imparare? E soprattutto... quando si finisce di imparare? Credo si inizi ad imparare da subito, appena nati, grazie a stimoli esterni e a spinte alla ricerca provenienti dall'interno del bambino. [...]
Corso dott. Lagati – la disciplina
La disciplina spiegata nel corso del dottor Lagati ben ci sta con questo periodo. In questi ultimi mesi Emma è, come dire, un tantino oppositiva. So bene che questo comportamento denota un buon funzionamento cognitivo, [...]
Gli esercizi per l’equilibrio
L'equilibrio è il controllo della posizione e del movimento del corpo nello spazio. Si basa su una complessa rete di organi e vie nervose, l'organo che lo regola è il labirinto vestibolare, è situato nell'orecchio [...]