La matematica
Tra me e la matematica c'è un abisso incolmabile. Ho ancora in mente i pomeriggi passati con accanto mio padre che cercava di inculcarmi in testa le tabelline Soprattutto ho ancora in mente il suono [...]
Tra me e la matematica c'è un abisso incolmabile. Ho ancora in mente i pomeriggi passati con accanto mio padre che cercava di inculcarmi in testa le tabelline Soprattutto ho ancora in mente il suono [...]
I bambini imparano quello che vivono perchè l'ambiente e le persone che lo circondano fungono da specchio. E il loro imparare è influenzato non tanto dagli insegnamenti verbali, quanto dal comportamento che mettono in atto [...]
Qualche giorno fa io e mio marito Giovanni decidiamo di andare alla casetta dell'acqua a riempire le bottiglie di casa. Lì vicinissimo, c'è il cortile della scuola primaria, perciò decidiamo di fare un saluto ai [...]
Nel web esistono numerose app che consentono di giocare e imparare, a sostegno della crescita del bambino. Ve ne sono alcune che possono dare una mano concreta a bambini dai bisogni speciali o bambini con [...]
Ricordo bene le parole dette dal primario appena nata Emma: vuole che lo comunichi io ai nonni e agli zii? Le parole hanno un peso, i momenti nei quali queste parole vengono dette hanno un [...]
Iscrivetevi al canale Youtube di Giovanna Pensa, neuropsicomotricista dell'età evolutiva. Da quando conosco Giovanna Pensa spesso mi confronto con lei telefonicamente, perchè trovo i suoi consigli applicabili nella quotidianità con mia figlia, e soprattutto, perchè [...]
Sono passati ormai 5 anni da quando ho deciso di creare il sito Guardaconilcuore. 5 lunghi anni, 1.825 giorni passati così in fretta che posso paragonarli allo sbattere d'ali di una farfalla. Di sicuro non [...]
Appuntamento con un post sui libri speciali per bambini e per adulti. Quel genere di libro che parla di diversità, di emozioni profonde, tanto da non lasciarti indifferente, quel genere di libro che crea un [...]
Sono aperte le iscrizioni alla settimana estiva per famiglie di bambini con sindrome di Down 2017. Quest'anno ci saranno numerose novità. La prima, difficile da dire, è che l'organizzazione non sarà più portata avanti dal [...]
Di seguito riporto la rielaborazione sintetica del convegno tenuto dal Prof. Renzo Vianello. Il Convegno si è tenuto a Bologna 21 gennaio 2017: “Qual è la differenza? Percorsi di Potenziamento nella Sindrome di Down”, e [...]