Il gioco Casa dolce casa
Noi viviamo nella casa che un tempo era di mia nonna paterna, una casa degli anni '60 leggermente rivisitata, che aveva al piano terra un mini corridoio, una mini cucina, un mini salotto. Abbiamo demolito [...]
Noi viviamo nella casa che un tempo era di mia nonna paterna, una casa degli anni '60 leggermente rivisitata, che aveva al piano terra un mini corridoio, una mini cucina, un mini salotto. Abbiamo demolito [...]
La scorsa estate ero rimasta colpita da questa particolare scatola, vista e sperimentata insieme a Giovanna Pensa, neuropsicomotricista alle settinane estive del dott. Lagati. Nella sua semplicità di costruzione e utilizzo, questa scatola in legno [...]
Appuntamento con un post sui libri speciali per bambini e per adulti. Quel genere di libro che parla di diversità, di emozioni profonde, tanto da non lasciarti indifferente, quel genere di libro che crea un [...]
Tenere per mano. Quante immagini di delicata tenerezza ci evoca quest'immagine. Pensiamo ad una mamma con il suo bambino, un fratello ed una sorella, una coppia di fidanzati, un marito e una moglie che lo [...]
In questo periodo Emma sta giocando tanto al far finta di. Il gioco simbolico rappresenta una delle attività più importanti del bambino, dal primo al sesto anno di vita, attraverso cui può strutturare il suo [...]
Coscienza... se ne parla tanto, ma sempre meno la vedo ascoltata. Qual'è la causa? Non me lo so spiegare. In questi giorni abbiamo avuto un disguido che provo a spiegare senza entrare troppo nello specifico. [...]
Ricordo che quando Tommaso iniziò a guardare la televisione la mia regola nei confronti di quanta concedergliene fosse ferrea: non più di mezz'ora al giorno. Io e Giovanni scegliemmo la piattaforma Sky proprio per questo, [...]
La scorsa estate ho fatto le capriole per andare ad ascoltare un'ora tenuta dal dott. Lorenzo Battistutta, psicoterapeuta pordenonese, che studia i caratteri delle persone e la loro flessibilità. Da tantissimo tempo volevo fare questo [...]
Ci tenevo tanto a questo incontro Guardaconilcuore, forse perchè non ne avevo ancora fatti quest'anno, e un po' mi mancava il riunire gli amici di GCC (Guardaconilcuore appunto, grazie Stefano!) assieme. Ma soprattutto ero felice [...]
40 anni. Quando ero ragazzina una persona di 40 anni era un vecchio ai miei occhi, e ora che li ho appena compiuti mi rendo conto che susciterò la stessa immagine agli adolescenti, specie perchè [...]