Se Arianna – libri speciali
Appuntamento con un post sui libri speciali per bambini e per adulti. Quel genere di libro che parla di diversità, di emozioni profonde, tanto da non lasciarti indifferente, quel genere di libro che crea un [...]
Appuntamento con un post sui libri speciali per bambini e per adulti. Quel genere di libro che parla di diversità, di emozioni profonde, tanto da non lasciarti indifferente, quel genere di libro che crea un [...]
Volevo cambiare il mondo... Come mi ritrovo in queste parole donatemi dal mio amico Andrea, rivolte ad una platea di persone, chi d'accordo, chi scettico, chi contrario solo per il dovere di vestire un'immagine, forse [...]
Da quando ho visto 2 anni fa il bellissimo film The help, ho modificato e fatto mie queste parole, che recito ad Emma, ogni sera: "Tu sei bella tu sei importante tu sei speciale... e [...]
In molti mi hanno dato il proprio parere sulla lettura precoce. Come spesso accade molti utilizzano facebook per rispondere, quindi incollo qui i vari commenti, perchè volendo il mio sito utile a molti, tra queste [...]
E' giusto imparare a leggere alla scuola dell'infanzia? Sembrerebbe di sì. Almeno questo è quanto il prof. Baccichetti mi ha detto, all'ultimo incontro avuto con lui. Il prof. è un genetista di Padova, che con [...]
Qual'è il lavoro più difficile del mondo? O meglio... il lavoro più importante che ci sia? Quel lavoro che richiede mobilità, che si fa costantemente in piedi o chinato o in movimento, che non prevede [...]
Tutt'altro che tipico - libri speciali Appuntamento con un post sui libri speciali per bambini e per adulti. Quel genere di libro che parla di diversità, di emozioni profonde, tanto da non lasciarti indifferente, quel [...]
Anche se questo è un periodo denso denso di impegni, impegni un po' troppo accavallati tra loro, che non posso certo rimandare, non potevo rinunciare all'incontro Guardaconilcuore primaverile/estivo. Dire che sono all'ultimo minuto nell'organizzazione... beh, [...]
In questi giorni parlavo con un'amica del metodo Montessori. Maria Montessori è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana, nota per il metodo che prende il suo nome, usato in migliaia di [...]
La trisomia 21 è una condizione genetica. Essa perdura per tutta la vita, perciò è errato definirla malattia, o dire affetto da trisomia 21. Emma ha la sindrome di Down, ma è innanzitutto una bambina. [...]